Italia-Olanda 2000: la partita der Cucchiaio (VIDEO)

Come passa il tempo.

Se al termine di quella rocambolesca e indimenticabile partita citata nel titolo aveste deciso di spassarvela alla grande con quella innocente ragazzina che vi mandava SMS sconci, beh, ora potreste ritrovarvi un figlio all’università.

O magari a perdere il giorno e i vostri risparmi alla Goldbet. E probabilmente ne sareste fieri, ma questa è tutta un’altra storia.

Fatto sta che oggi ricorre il 23esimo anno da quella storica gara che, per motivi diametralmente opposti, rimarrà indelebile nella mente degli italiani e degli olandesi che hanno avuto la fortuna di poter assistere allo spettacolo.

I temi della partita, negli anni, sono stati ormai sviscerati all’inverosimile: dall’espulsione di Zambrotta nel primo tempo, all’Amsterdam Arena completamente arancione, passando per il catenaccio all’italiana per finire a Toldo super star.

Senza poi dimenticare il rigore di Jaap Stam nell’iperspazio e quello di Totti che andò ad aprire lo spazio di multiverso oggi conosciuto come “mo je faccio er cucchiaio”.

Nel caso non abbiate ricordi o siate nati dopo la data della quale stiamo parlando, il suggerimento è andare a rivedere gli highlights di quella partita. È possibile anche ritrovare la telecronaca della Gialappa’s Band all’apice della loro fama, che rende il susseguirsi delle immagini veramente una chicca.

Per gli amanti del cinema, quell’Olanda – Italia è facilmente accostabile al film 300: la resistenza dei nostri Azzurri contro l’esercito Orange, lo spirito di sacrificio e la spazzata tattica quando possibile, la giornata di grazia di Francescone Toldo e l’incubo dei centravanti olandesi; il tutto annaffiato da quella meravigliosa e imprevedibile cascata di buona sorte capace di rendere possibili anche le imprese che apparentemente non lo sono.

Quando rivedremo una Nazionale azzurra del genere?

Presto o tardi che sia, noi non perdiamo la speranza: vivere una partita come quella semifinale dell’Europeo è veramente una cosa che ti capita una volta nella vita.

Quanto ha incassato il Milan dalla qualificazione in semifinale di Champions?

Alla notizia del sorteggio tutti vedevano già il Napoli in finale di Champions, ma il dna rossonero europeo ha rinvigorito i propri giocatori a tal punto da uscirne indenni tra andata e ritorno, permettendo al Diavolo di strappare un pass per le semifinali di Champions League.

In attesa di sapere il risultato finale tra Inter e Benfica, proviamo a fare i conti in tasca alla società rossonera; si perché oltre alla gioia per l’accesso al penultimo atto dopo 16 anni, vanno incassati i premi per le prestazioni.

Ricapitolando, il Milan ha incassato:

  • 15,64 milioni iniziali
  • 9,6 milioni per la qualificazione agli ottavi di finale
  • 10,6 milioni per la qualificazione ai quarti di finale
  • 12,5 milioni per la qualificazione alle semifinali

Inoltre vanno sommati i premi per le vittorie e i pareggi arrivati durante la fase a gironi ovvero:

  • 8,4 milioni di euro per le tre vittorie
  • 930mila euro per il pareggio d’andata con il Salisburgo

Quindi, mettendo insieme le varie cifre, otteniamo 57,67 milioni di Euro

A questi premi, inoltre, vanno sommate le quote per il coefficiente di rendimento decennale (ovvero circa altri 15 milioni di euro) e quelle per il market pool (che si aggirano intorno ai 12 milioni di Euro) per un totale di 85 milioni di Euro.

Un’eventuale arrivo in finale varrebbe altri 15,5 milioni di Euro.

Che fine ha fatto Isco?

Giornalista di calciomercato annate 2017 – 2022 be like: “Isco fuori dal progetto Real, l’Italia nel futuro”.

Eh sì, bei tempi quelli in cui Francisco Román Alarcón Suárez, 5 volte vincitore della Champions League, 3 volte vincitore de La Liga e con una marea di altri trofei in bacheca, pareva essere destinato al nostro campionato.

E che gioia per quei tifosi che già parevano assaporare le geometrie di quel centrocampista raffinato con il vizio del gol e del passaggio smarcante fra le linee. Salvo poi ritornare sulla terra e capire che nemmeno per quella sessione di calciomercato se ne sarebbe fatto nulla, un po’ per l’ingaggio spropositato rispetto al nostro calcio, un po’ perché alla fine chi è che ha davvero il coraggio di andarsene dal Real Madrid?

Nessuno, infatti.

Anche se ad un certo punto, Isco, ha dovuto dire “basta”.

Lo spagnolo, ad oggi, con soli 31 anni di età, è di gran lunga lo svincolato più vincente della storia. Ma dove inizia il declino di Isco? 

È sempre difficile rispondere alla domanda, perché è veramente impossibile etichettare come “fallimentare” una stagione in cui si arriva comunque alla vittoria di uno o più trofei e sappiamo che questo, al Real Madrid, altro non viene chiamato se non “routine”. 

Anche perché, nonostante ci siano state per Isco stagioni meno brillanti di altre, lo spagnolo non si è mai trovato fuori rosa o in situazioni poco piacevoli con la maglia dei Blancos: nelle 7 annate disputate al Santiago Bernabeu, Isco ha raccolto sempre più di 28 presenze fra incontri giocati da titolare e quelli in cui è subentrato dalla panchina.

Ma allora cosa è successo al calciatore che un mostro sacro del calcio come Iker Casillas aveva etichettato come: lo spagnolo più forte della sua generazione?”.

Il declino di Isco parte forse da lontano, da quel trovarsi all’interno di una squadra di fenomeni e di esserne solo un comprimario, o magari da una frattura nello spogliatoio, difficile dirlo; quel che è certo è che il centrocampista spagnolo, al termine del suo contratto a giugno del 2022 è rimasto senza squadra.

Il Siviglia ammazza Europa League è piombato su di lui, strappandolo alla concorrenza e investendolo subito con il ruolo di “diez” della squadra. Peccato però che l’esperienza si concluda con un profondo buco nell’acqua: 19 presenze, 1 sola rete e contratto rescisso già a dicembre.

E ora?

Se il discorso fosse solamente economico, Isco e le sue successive tre generazioni potrebbero tranquillamente godersi ciò che ha guadagnato in santa pace, ma se la dobbiamo mettere sul piano delle motivazioni beh…forse anche adesso saremmo disposti a vederlo con la maglia di uno dei nostri club preferiti di Serie A!

Nel frattempo ci chiediamo: riuscirà il Siviglia a vincere domenica contro il Villareal?

SIVIGLIA-VILLAREAL 1+GOAL

Planetwin365: 5.77

William Hill: 5.50

Bwin: 5.25

Noi giocheremo questa bolla su Planetwin365che offre la quota più alta e un interessante bonus di benvenuto per i nuovi registrati. Vi ricordiamo che le quote possono essere soggette a variazioni con l’avvicinarsi delle partite. Di seguito vi mostriamo la comparazione dei bonus di benvenuto offerti dai vari bookmakers:

500€ BONUS BENVENUTO

pastedGraphic.png

pastedGraphic.png

225€ BONUS BENVENUTO

pastedGraphic_2.png

pastedGraphic.png

260€ BONUS BENVENUTO

pastedGraphic_1.png

Sorteggi di Champions: gli accoppiamenti

Il sorteggio di Champions è uno dei momenti più attesi dell’anno. 

Bei tempi quando all’Itis quello con più note della classe si muniva di cuffiette e radio sul telefono per ascoltarli in diretta, gridando “RAGA SCHALKE 04” inconsapevole che avrebbe poi rifilato all’Inter 5 pere in quel di San Siro.

Oggi, invece, li possiamo seguire tranquillamente da casa in smart working gustandoci la colazione a mezzogiorno, aspettando che l’urna di Nyon faccia il suo dovere.

Ma bando alle ciance: ECCO TUTTI GLI ACCOPPIAMENTI DEI QUARTI DI FINALE DI CHAMPIONS LEAGUE

Real Madrid-Chelsea

Inter-Benfica

Manchester City-Bayern Monaco

Napoli-Milan

 

ECCO CHI SI AFFRONTERÀ INVECE IN SEMIFINALE:

 

Real Madrid/Chelsea vs Manchester City/Bayern Monaco

Inter/Benfica vs Napoli/Milan

 

A sto punto non sappiamo come potrebbe finire questa Champions, ma visto che domenica ci aspetta il Derby di Roma noi abbiamo in mente il nome che potrebbe sbloccare la gara dopo un periodo di difficoltà sotto porta! 

LAZIO-ROMA IMMOBILE PRIMO MARCATORE

Planetwin365: 5.75

Bwin: 5.50

William Hill: 5.50

Noi giocheremo questa bolla su Planetwin365che offre la quota più alta e un interessante bonus di benvenuto per i nuovi registrati. Vi ricordiamo che le quote possono essere soggette a variazioni con l’avvicinarsi delle partite. Di seguito vi mostriamo la comparazione dei bonus di benvenuto offerti dai vari bookmakers:

500€ BONUS BENVENUTO

pastedGraphic.png

pastedGraphic.png

260€ BONUS BENVENUTO

pastedGraphic_1.png

pastedGraphic.png

215€ BONUS BENVENUTO

pastedGraphic_2.png