La punizione con cui Vanja Milinkovic-Savic piegò una traversa (VIDEO)

Che sia un po’ matto ce ne eravamo accorti.

Eppure, ha dimostrato di essere uno dei migliori portieri della nostra Serie A, mantenendo più volte la porta inviolata del Torino, squadra per cui gioca ormai dal lontano 2017.

Alto più di 2 metri e con una barba che intimorisce i suoi avversari, a differenza del fratello Sergej, Vanja Milinkovic-Savic ha preferito rimanere in Serie A, dove quest’anno si è distinto per aver parato 3 rigori su 3, chiudendo lo specchio a Pasalic, Castro e persino a Retegui, diventano l’incubo della Dea dagli 11 metri.

Oggi, nel giorno del suo 28esimo compleanno, vogliamo ricordarvi uno dei momenti in cui, invece di evitare di subire gol, è andato vicinissimo a segnarne uno.

E no, non ci riferiamo ad una delle volte in cui è salito nell’area di rigore avversaria per tentare di trovare un tentativo disperato di pareggio, bensì a quella volta in cui calciò una punizione diretta da quasi 40 metri.

Era il 2017 e il giovane portiere serbo, nei minuti di recupero di un Torino-Carpi di Coppa Italia, decise di prendere in mano il pallone, piazzarlo sulla zolla d’erba a lui designata e provare a trovare il gol, tra lo scetticismo generale di tifosi e telecronisti stessi.

Prese una lunga rincorsa e scaricò una cannonata che si stampò sulla traversa, facendola tremare per i 2 anni successivi.

Una botta tremenda che avrebbe fatto venire giù l’Olimpico di Torino.

Rivediamo insieme questa perla.

Torino che torna in campo questo sabato alle 18 contro il Milan.

Come finirà il match?

TORINO-MILAN UNDER 1.5

Planetwin365: 3,39

William Hill: 3,35

Snai: 3,35

Noi giocheremo questa bolla su Planetwin365che offre una quota piuttosto alta e soprattutto un interessante bonus di benvenuto per i nuovi registrati. Vi ricordiamo che le quote possono essere soggette a variazioni con l’avvicinarsi delle partite. Di seguito vi mostriamo la comparazione dei bonus di benvenuto offerti dai vari bookmakers:

365€ BONUS BENVENUTO

pastedGraphic.png

pastedGraphic_1.png

300€ BONUS BENVENUTO

pastedGraphic_1.png

Quando Palacio difese la porta dell’Inter (VIDEO)

Ci sono giocatori che sono disposti a tutto pur di vestire con onore la maglia della propria squadra.

Ne sa qualcosa Rodrigo Palacio, che nel lontano 2012, pur di non lasciare l’Inter senza portiere dopo l’infortunio di Castellazzi (Stramaccioni aveva già effettuato tutti e tre i cambi a propria disposizione) decise di mettersi i guanti e difendere la porta dei nerazzurri.

Mancavano ancora oltre 10 minuti + recupero, la possibilità che il Verona riuscisse a trovare il gol in superiorità numerica e con l’argentino tra i pali era altissima, eppure Rodrigo riuscì a mantenere inviolata la propria porta, grazie anche a un miracolo nel finale su un colpo di testa di Carrozza.

“Mi è riuscita una grande parata, ma ero vicino a dove è andata la palla. Prima, però, avevo sbagliato due gol che potevano dare tranquillità. L’importante è che abbiamo vinto e passato il turno. Quello del portiere è un ruolo che avevo ricoperto da piccolo” le parole di Palacio al termine del match.

E allora rigodiamocela insieme quella prestazione inedita di Rodrigo Palacio tra i pali nel giorno del suo 43esimo compleanno.

A proposito di Inter, questa sera giocheranno con la Fiorentina per il recupero di Serie A.

Come finirà il match?

FIORENTINA-INTER 1

Planetwin365: 3,50

William Hill: 3,40

Snai: 3,45

Noi giocheremo questa bolla su Planetwin365che offre una quota piuttosto alta e soprattutto un interessante bonus di benvenuto per i nuovi registrati. Vi ricordiamo che le quote possono essere soggette a variazioni con l’avvicinarsi delle partite. Di seguito vi mostriamo la comparazione dei bonus di benvenuto offerti dai vari bookmakers:

365€ BONUS BENVENUTO

pastedGraphic.png

pastedGraphic_1.png

300€ BONUS BENVENUTO

pastedGraphic_1.png

Ma che minch*a è successo a Onana quest’anno? (VIDEO)

Nessuno, forse neanche Onana stesso, si sarebbe aspettato un calo di prestazioni di questo tipo. Fatto sta che da quando ha lasciato l’Inter in estate, il portiere camerunese ha collezionato una papera dietro l’altra, tanto da diventare un meme a livello internazionale.

La Premier League ti da grande visibilità, ma non fa distinzioni se le tue prestazioni sono positive o negative. Con i Red Devils in campionato e in Champions League ha più volte messo i compagni in difficoltà con giocate o interventi scellerati, per questo motivo qualcuno ha scelto di raccogliere in un unico video tutti le sue non parate. Alcuni sono errori genuini, che possono capitare a tutti. Altri, davvero, sono talemente strani da sembrare volontari.

Non sappiamo di preciso cosa gli sia successo, ma di fatto l’Onana di adesso sembra solo un lontano parente di quello che abbiamo visto con la maglia dell’Inter. 

Tifoso invade campo per Messi: il portiere del Perù gli rompe il telefono (VIDEO)

Le invasioni di campo sono un’estrema rottura di coglioni.

Oltre a interrompere il gioco, costringono gli steward agli straordinari dovendo correre dietro ad un tipo impazzito e braccarlo.

A volte il motivo è pure nobile: quando ti ricapita di scattare una foto insieme al tuo campione direttamente sul campo? Il problema è che non sempre viene presa bene come iniziativa dai giocatori, specie quelli avversari.

Senza dubbio è il caso di Pedro Gallese, estremo difensore della nazionale peruviana, che ieri notte si è reso protagonista di un gesto severo ma giusto.

Spazientito dalla corsa di un tifoso in campo, ha deciso di intervenire in soccorso degli steward, strappargli il telefono dalle mani e lanciarlo fuori dal campo.

Nel getto del peso sarebbe record probabilmente. 

In Francia portiere para rigore e segna di testa nel recupero (VIDEO)

Nemmeno il tempo di gioire per il gol di Provedel con l’Atletico che Giroud ci delizia con un’altra follia tra i pali. In queste due settimane, il portiere della Lazio e l’attaccante del Milan si sono invertiti i ruoli, ma c’è chi nel mentre è riuscito a fare persino di meglio.

Stiamo parlando di Anthony Beuve, portiere dell’Avranches, squadra che milita nella “Serie C Francese” e che durante il match casalingo contro il GOAL (ovvero l’acronimo di Grand Ouest Association Lyonnaise FC) si è reso protagonista di una doppia impresa nel giro di 5 minuti.

Dapprima parando un rigore calciato col cucchiaio dall’avversario e poi mettendo in rete di testa su uno spiovente da calcio di punizione il gol dell’1-1 finale.

Rivediamoci le sue magie.

@sportitalia.tv 𝐔𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐀𝐧𝐭𝐡𝐨𝐧𝐲 𝐁𝐞𝐮𝐯𝐞😍 Succede tutto in terza divisione francese: il portiere dell’Avranches prima para un rigore, poi al 95’ segna l’incredibile rete che regala il pareggio alla sua squadra⚽️ #francia #beuve #avranches #sportitalia ♬ suono originale - sportitalia.tv

Quella volta che Provedel segnò contro l’Ascoli in Serie B (VIDEO)

Ora tutti starete gioendo o impazzendo per il gol di Provedel, che vi ha fatto vincere o saltare la bolletta della prima serata di Champions League della stagione.

Eppure non è la prima rete della sua carriera: già in Serie B, nella stagione 2019/2020, trovò il pareggio per la Juve Stabia contro l’Ascoli con un colpo di testa su uno spiovente disperato al 94′.

Un vizio, quello del gol, che si porta dietro anche nelle notti europee.

E se tutti abbiamo visto la sua perla di ieri sera almeno una decina di volte, rivediamoci pure quella che mise a segno al Del Duca 3 anni fa.

Che fine ha fatto Cragno?

Possiamo partire con una citazione veramente dotta?

Sì, vero?

Beh, allora, al termine di una stagione che ha visto il Monza venire etichettato come una delle migliori squadre della lega, è proprio il caso di dire che “hanno ucciso (o meglio, panchinato) l’uomo Cragno”.

E questa, già di per sé, è comunque una notizia: Alessio Cragno, classe 1994, portiere nel pieno del suo prime e con alle spalle ottime stagioni in Serie A, sembrava veramente poter essere un valore aggiunto per i biancorossi; invece, ben presto, si è trasformato in una zavorra utile solo per arricchire di domande scomode le conferenze stampa del mister Raffaele Palladino.

Ma andiamo con ordine: all’inizio della stagione, con Giovanni Stroppa in panchina, Cragno parte da titolarissimo, con Michele Di Gregorio ben contento di essere il suo secondo.

La prima uscita, una sudata vittoria nel turno preliminare di Coppa Italia per 3 a 2, mette in luce quello che viene giustificato come un piccolo ritardo di condizione; l’esordio in campionato tocca dunque a Di Gregorio, che tuttavia mantiene i gradi da titolare anche nelle successive uscite.

Scoppia così il caso Cragno: uno dei portieri più considerati del panorama nazionale che si ritrova clamorosamente in panchina. Dopo un inizio stagione discretamente horror per l’intera squadra, l’avvicendamento Stroppa – Palladino teoricamente dovrebbe riportare in auge la figura del buon Alessio. 

E invece, come dicevano i greci, “panta rei”, tutto scorre: le domeniche si susseguono tutte uguali per l’ormai ex uomo Cragno, saldamente inchiodato alla panchina, mentre Di Gregorio vola a sventare pericoli, proiettando il Monza in zone alte della classifica difficilmente immaginabili.

La stagione per Cragno si chiude con un’unica, tristissima presenza in Serie A: una sconfitta per 3 a 0 contro la Salernitana che ha tutto il sapore di una resa incondizionata.

L’apertura del calciomercato ha riportato sulla cresta dell’onda il suo nome: si parla dell’Empoli, per sostituire il partente Vicario (ma forse l’opzione sarebbe un eccessivo downgrade per un portiere accostato a club più blasonati) e soprattutto la Fiorentina, in cerca di un portiere in grado di garantire quella sicurezza che Terracciano non è riuscito a dimostrare nel corso dell’anno.

Come andrà a finire? Chi se lo accaparrerà? E soprattutto, la sua voglia di rivalsa sarà sufficiente per vedere lo stesso Uomo Cragno che aveva stupito con la maglia del Cagliari?