Quando il Genoa comprò Milito lanciando il suo contratto (VIDEO)

Mancano poche ore alla chiusura del calciomercato estivo.

I dirigenti si prodigano a chiudere le ultime trattative rimaste in ballo, cercando di portare a casa l’affare prima che lo scoccare delle 20 rinvii tutto a gennaio.

Purtroppo, però, non assisteremo a scene come queste.

Era l’1 settembre del 2008 quando Federico Pastorello, storico procuratore di Milito, fece diventare iconico il ritorno del Principe in Italia.

Qualche anno fa alla redazione di Gianlucadimarzio.com raccontò l’aneddoto della sua cessione dal Real Saragozza al Genoa, spiegando nei dettagli  l’episodio del famoso lancio del contratto:

“Ebbi l’ok per chiudere col Saragozza alle 18:55, raccogliemmo tutto in fretta e furia, facemmo firmare il Genoa e mandammo tutto via fax. Un fax che alla Lega sarebbe arrivato soltanto alle 19 e qualche secondo. Io – ha proseguito Pastorello – mi precipito in hotel e corro verso i box, dò il contratto ad un mio collaboratore e gli dico di correre a depositarlo. Ero tranquillo a quel punto, ero convinto che tutto fosse sistemato. Alle 19.02 mi avvicino ai box della Lega e vedo il mio collaboratore lì fuori. “Cosa stai facendo?”, gli chiesi. E mi disse che era già chiuso. Sapevo che dentro c’era il Genoa ed istintivamente mi venne in mente di saltare, sfruttando la mia altezza e gettando il contratto dentro al box”.

“Negli anni successivi hanno misero una retina sopra il box per evitare altri episodi così… una scena irripetibile ormai”.

Quanto guadagnerà Messi all’Inter Miami?

La notizia era nell’aria, visto che il suo rapporto con il PSG era ormai ai minimi termini.

Ma la domanda che ci siamo posti è: quanto prenderà il Goat per andare a giocare negli Stati Uniti?

Il salario di Messi sarà suddiviso a metà tra il Miami e la MLS, considerando l’importanza del suo arrivo per l’intero campionato statunitense. Inoltre, gli introiti generati saranno divisi tra il club e la lega.

In aggiunta a ciò, una parte dei profitti ottenuti da Apple TV+ attraverso gli utenti che si abboneranno per guardare la MLS a livello globale sarà destinata a Messi. La Pulce avrà anche una quota degli incassi dell’Inter Miami e la possibilità di investire in un club personale all’interno della lega in futuro.

Inoltre, Messi riceverà una percentuale sugli introiti derivanti dalla vendita delle maglie rosanero con il suo nome prodotte da Adidas in tutto il mondo.

“Annualmente, si prevede che Messi guadagnerà circa 50-60 milioni di dollari. È stato fondamentale il contributo di Apple e della MLS”, ha sottolineato Jorge Mas, proprietario dell’Inter Miami, in merito a questa questione.

Il contratto di Lionel con l’Inter Miami è valido fino alla fine del 2025, con un’opzione per estenderlo fino al 2026. È ancora incerto se parteciperà al prossimo Mondiale, che si svolgerà proprio in America.

Al momento sembra improbabile, ma non si può escludere che alla fine l’argentino decida di prendervi parte.