Quando Italia e Germania rigiocarono la semifinale del 2006 (VIDEO)

“Non ce la faccio, troppi ricordi”.

Era il lontano 2006 quando realizzavamo uno dei nostri più grandi sogni calcistici. Vincere 2-0 contro la Germania, a casa loro, ai supplementari.

Con quell’assist di Andrea Pirlo che solo lui poteva fare e che solo Fabio Grosso, in quel Mondiale, poteva finalizzare. Sono passati quasi 20 anni, ma l’emozione di quel momento è ancora vivida nei nostri cuori, soprattutto quando dobbiamo affrontare i tedeschi in una nuova partita.

Non importa che sia solo un match di Nations League, non sarà mai una gara come le altre.

Ma oggi non vi vogliamo parlare di ciò che potremmo vedere in campo questa sera.

Vogliamo piuttosto riesumare un’amichevole che era rimasta negli archivi storici del calcio e che oggi vogliamo mostrarvi nel caso in cui qualche anno fa ve la foste persi.

Si perché l’Italia e la Germania del 2006, insieme ad altre leggende delle due Nazionali, si riaffrontarono a 13 anni di distanza da quella semifinale.

Con azioni decisamente più lente e goffe, ma con un fascino comunque diverso dalla solita amichevole tra ex giocatori ormai sovrappeso e brizzolati.

Rivediamocela insieme con un fazzolettino alla mano.

Italia e Germania che si riaffronteranno questa sera a San Siro.

Come finirà questa volta?

ITALIA-GERMANIA X+GOAL

Planetwin365: 4,15

William Hill: 4,05

Snai: 4,00

Noi giocheremo questa bolla su Planetwin365che offre una quota piuttosto alta e soprattutto un interessante bonus di benvenuto per i nuovi registrati. Vi ricordiamo che le quote possono essere soggette a variazioni con l’avvicinarsi delle partite. Di seguito vi mostriamo la comparazione dei bonus di benvenuto offerti dai vari bookmakers:

500€ BONUS BENVENUTO

pastedGraphic.png

pastedGraphic_1.png

300€ BONUS BENVENUTO

pastedGraphic_1.png

Quando Zirkzee segnò 3 gol in 26 minuti (VIDEO)

A giugno sembrava ad un passo dal Milan, poi le trattative si sono arenate di fronte alle richieste eccessive dei suoi agenti, che vogliono 15 milioni di commissioni per liberare il giocatore dal Bologna e i rossoneri non si spingono oltre i 10.

Nel mentre si è inserito il Manchester United che non si fa alcun problema a sperperare il proprio patrimonio e ad accontentare sotto ogni aspetto il giocatore per averlo fin da subito.

Quindi, probabilmente, nella prossima stagione lo vedremo vestire la maglia dei Red Devils.

Ora, però, è concentrato sulla semifinale di Euro2024 della sua Olanda contro l’Inghilterra e seppur partendo dalla panchina scalpita per entrare e decidere la partita a proprio favore.

In ogni caso, se dovesse finire con almeno un gol, abbiamo un regalo enorme per voi.

PRONOSTICO OLANDA-INGHILTERRA: OVER 0.5

Better a quota maggiorata 8.00

Sisal a quota 1.07

Goldbet a quota 1.07

* Le quote sono soggette a variazioni con l’avvicinarsi delle partite

Quella di Zirkzee è stata un’annata di grande crescita e successi personali, che vuole incorniciare chiudendo gli Europei nel migliore dei modi, prima di pensare al suo futuro nei club.

Il paradosso è che, dopo aver trascinato il Bologna ad una storica qualificazione in Champions League, rischia di non giocarla e accontentarsi di un’Europa League se dovesse trasferirsi ad Old Trafford.

Sarebbe un peccato non vederlo all’opera nella nuova competizione dalle Grandi Orecchie.

Perché lui ha sempre dimostrato di poter fare grandi cose sin da subito, già da quando vestiva la maglia del Bayern Monaco a soli 19 anni.

Era il 2020, infatti, quando mise a referto 3 reti con 3 tiri in appena 26 minuti.

Non in un’unica partita, bensì in 3 partite diverse e timbrando il cartellino in pochissimi minuti.

La prima contro il Friburgo, entrando al 90’ e segnando l’1-2 al 92’.

La seconda contro il Wolfsburg, entrando al 83’ e segnando l’1-0 al 86’.

La terza ed ultima contro l’Hoffenheim, questa volta scendendo in campo da titolare e segnando la rete del momentaneo 0-3 al 15’.

Una serie di gol ravvicinati e tutti in grande stile che attirarono l’attenzione di tutti i radar europei.

Ma cosa ve li raccontiamo a fare, riguardiamoceli insieme ora.

Quando la Spagna umiliò malamente la Germania (VIDEO)

Nemmeno dopo l’umiliazione ricevuta sabato dalla Svizzera abbiamo il coraggio di non gufare la Germania. 

Stasera i tedeschi incontreranno la Spagna nel loro percorso che li porterà sicuramente in finale davanti ai propri tifosi, quindi bisogna ricordargli di tenere alta la guardia.

Perché l’ultima volta che hanno sottovalutato un match contro gli iberici non è finita proprio bene.

Ma noi siamo consapevoli che stasera, in realtà, dilagheranno quindi vi facciamo un grosso regalo.

E se non succederà, godremo nel sapere che anche i nostri amati rivali sono usciti precocemente in questo Europeo.

PRONOSTICO SPAGNA-GERMANIA: GOL OSPITE SI

Sisal a quota maggiorata 7.00

Better a quota 1.30

Goldbet a quota 1.30

* Le quote sono soggette a variazioni con l’avvicinarsi delle partite

Dicevamo, infatti, che non è passato troppo tempo da quando la Nazionale Spagnola rifilò una bella raffica di gol alla Germania.

Era il novembre 2020 e si giocava a porte chiuse: sembra passata una vita nel vedere certe immagini, ma danno sempre la loro soddisfazione personale.

Perché in quel match di Nations League la Spagna decise di non togliere il piede dall’acceleratore e di rifilare 6 pappine alla formazione guidata ai tempi da Joachim Löw, ben noto per ricercare scarti dalle sue narici.

E vorremmo tanto che quella partita non fosse un episodio unico nella storia dei precedenti tra le due squadre, quindi godiamoci questi 5 minuti di libidine nella speranza che stasera la disfatta possa ripetersi in casa dei crucchi!

Harry Kane ha fatto un gol da centrocampo che vedranno fino a Tonga (VIDEO)

Mentre in Premier il Tottenham di Postecoglu si gode la vetta della classifica, alimentando i meme sul primo posto raggiunto proprio dopo la cessione di Kane, l’Uragano se ne frega e infila una tripletta nell’8-0 finale al malcapitato Darmstadt, in Bundesliga.


Non contento della prestazione, il buon Kane ha pure deciso di copiare il nostro Peppe Mascara con un gol da centrocampo al 69esimo.

Vedere per credere.