Scritto da: Calciatori Brutti
Una nuova stagione è alle porte e come ogni inizio stagione, da qualche anno a questa parte, i tifosi del Milan si stanno chiedendo se sarà questa la stagione buona per il ritorno in Champions League e se, soprattutto, la squadra riuscirà a concludere l’annata senza il cambio in corsa dell’allenatore. Nel mezzo ci sono ovviamente una cinquantina di partite da giocare e tanti, forse troppi, fattori da tenere in considerazione per poter pronosticare il futuro.
La partita di stasera contro lo Shamrock Rovers, però, può essere solo la prima di una lunga cavalcata in Europa League che potrebbe regalare ai rossoneri gioie inaspettate. Non solo, arrivare fino ad una eventuale finale di Europa League permetterebbe al Milan di accumulare un gruzzoletto niente male, in vista di un’eventuale mercato all’insegna degli investimenti, necessari per tornare a competere con i top club europei.
Escludendo gli incassi dei botteghini, visto che ad oggi gli stadi sono ancora totalmente chiusi, gli introiti del Milan sarebbero così suddivisi (dati in euro):
Sedicesimi di finale: 500 mila
Ottavi di finale: 1,1 milioni
Quarti di finale: 1,5 milioni
Semifinale: 2,4 milioni
Finale: 4,5 milioni
Vittoria finale: 4 milioni
A questi andrebbero aggiunti i bonus relativi al posizionamento nel girone e (qualora il Milan trionfasse) un bottino di 3,5 milioni derivanti dalla partecipazione alla Supercoppa Europea. Insomma, se riaprissero anche gli stadi, San Siro potrebbe dare la spinta decisiva verso quota 30 milioni, una quota che, di questi tempi, non è assolutamente da sottovalutare.