Scritto da: Jacopo Simonelli
Ci sono squadre che vincono e squadre che scrivono il proprio nome nella storia. Perché trionfare è difficile ma restare imbattuti per mesi o anni lo è di più. C'è una squadra in Italia che può vantare un'imbattibilità leggendaria, il Milan. I rossoneri sono la squadra che è rimasta imbattuta più a lungo in Serie A: 58 partite! Dal 26 maggio 1991 al 21 marzo 1993 non hanno mai perso, roba da fantascienza. Un record nel segno del Parma, visto che i ducali hanno aperto (0-0) e chiuso la serie (1-0). Il tutto porta la firma di Fabio Capello in panchina.
E pensare che in casa c'è chi è riuscito addirittura a fare meglio: chiedere per info al Grande Torino. 88 partite senza sconfitte casalinghe, imbattibilità iniziata il 31 gennaio 1943 e chiusa il 6 novembre 1949 (dopo la tragedia di Superga). Numeri leggendari per una squadra leggendaria. Striscia inizia con la vittoria sulla Juventus e chiusa con la sconfitta proprio contro i bianconeri.
In trasferta invece il record è del Milan: 38 partite senza sconfitte, dal 1 settembre 1991 (vittoria ad Ascoli) al 31 ottobre 1993 (ko a Genova contro la Sampdoria). Numeri che fanno parte delle 58 giornate sopracitate.
Chi ha chiuso da imbattuto il campionato? Ovvio, il Milan del 1991/1992: 34 giornate senza ko. È riuscita a fare meglio poi la Juventus, che nel primo anno di Conte - 2011/2012 - è tornata a vincere lo scudetto senza mai perdere in 38 giornate. La menzione speciale però la merita il Perugia di Castagner nel 1978/1979: 30 giornate senza perdere e 2° posto in campionato, con lo scudetto distante appena 3 punti. È entrata ugualmente nella storia.
Vivere per il calcio. Potrebbe essere il titolo della mia vita. Sono monotematico, lo ammetto: datemi un pallone (da calciare o guardare rotolare non ...
Vivere per il calcio. Potrebbe essere il titolo della mia vita. Sono monotematico, lo ammetto: datemi un pallone (da calciare o guardare rotolare non ...