Scritto da: Calciatori Brutti
Anche durante il lockdown, quando tutti erano obbligati a stare in casa e non fare nulla, Cristiano Ronaldo è riuscito a far parlare di sé per aver raggiunto un traguardo al quale nessuno, finora, ci era andato vicino. Come riporta Forbes, il fuoriclasse portoghese è diventato infatti il primo calciatore della storia ad accumulare un patrimonio netto di un miliardo di euro, assicurandosi di fatto il riconoscimento come primo giocatore miliardario.
Lo scorso anno CR7 ha guadagnato ben 105 milioni di dollari netti, scavalcando in classifica Lionel Messi e assicurandosi la quarta posizione nella classifica degli sportivi più ricchi al mondo. Basti pensare che nel corso della sua carriera, Ronaldo ha accumulato 650 milioni di dollari solo di stipendio, contro i 605 di Messi, i 450 di Alex Rodriguez (ex giocatore degli New York Yankees) e i 250 di David Beckham. Il suo obiettivo è quello di superare quota 750 milioni di stipendio prima di chiudere la sua carriera, un traguardo decisamente raggiungibile se si pensa che al momento alla Juventus percepisce 30 milioni netti a stagione e dovrebbe restare a Torino per almeno altri 3 anni.
Oltre al suo stipendio, però, Ronaldo ha sempre potuto contare su contratti di sponsorizzazione milionari: dai 20 milioni di dollari l'anno percepiti da Nike, passando per il suo personalissimo brand di abbigliamento intimo per uomini, la sua catena d'hotel, gli accordi con Herbalife e Clear e le intrate provenienti dai post sponsorizzati sui social network.
Una vera e propria miniera d'oro, che difficilmente smetterà di arricchirsi, sebbene sia già pronto a lasciare il posto a Messi che già dalla prossima stagione potrebbe raggiungere quota 1 miliardo di euro di patrimonio e ha giocato 2 stagioni in meno del suo rivale.