Scritto da: Calciatori Brutti
La guerra tra il Barcellona e Lionel Messi è ufficialmente cominciata. La Pulce argentina non si è presentata al ritrovo presso la Ciutat Deportivo per effettuare i test PCR, decisivi per stabilire la positività o la negatività di un giocatore al coronavirus. Dopo aver avvisato la società via fax comunicando la sua intenzione di lasciare Barcellona e non aver ricevuto una chiara risposta, con questo gesto Messi ha ribadito i suoi intenti e confermato la volontà di non vestire più la maglia blaugrana.
Al momento nessuno sa cosa accadrà all’attaccante argentino: il Barcellona e La Liga hanno ribadito che qualora Messi volesse andarsene, qualcuno dovrà pagare la clausola di rescissione di 700 milioni di euro, che sia lui o la squadra che lo metterà sotto contratto. Stando a quanto scritto sul contratto infatti, Messi si sarebbe potuto liberare gratis entro e non oltre il 10 giugno scorso. Non avendo rispettato la data stabilita e avendo concluso la stagione senza comunicare le sue intenzioni, ora l’argentino si prepara a una lunga ed estenuante battaglia legale.
Si vocifera che il padre ha in programma un meeting con Bartomeu per provare a risolvere la questione e permettere al figlio di andarsene senza che la clausola venga obbligatoriamente pagata. Oltre a tutto questo, però, Messi rischia di dove pagare una multa salatissima qualora dovesse continuare a non presentarsi agli allenamenti. Il motivo? Essendosi convinto di doversene andare, La Pulce si è anche convinto di non volersi più allenare con il Barcellona e non ha alcuna intenzione di allenarsi con la squadra.
E quanto nello specifico? Secondo le regole stabilite dalla società, i giocatori che percepiscono più di 100 mila euro al mese, nel caso in cui non si presentassero agli allenamenti senza una giusta motivazione per una settimana o più, rischia una decurtazione fino al 10% del suo stipendio mensile. Al momento Messi guadagna circa 4,2 milioni di euro al mese e quindi 420 mila euro.
Di questo passo, se Messi non dovesse lasciare ufficialmente il Barcellona entro 20/30 giorni, potrebbe quindi essere multato per oltre 1 milione di euro. Una situazione complicata che, comunque andrà a finire, si risolverà solo ed esclusivamente grazie all’esborso di vagonate di milioni di euro.