Scritto da: Calciatori Brutti
Attori, cantanti e addirittura calciatori. Tutti hanno una passione per il calcio e tutti, più o meno, fanno il tifo per una determinata squadra. Come tutte le faziosità, però, anche quelle per il pallone tendono a restare nascoste, per evitare di inimicarsi una determinata parte di consenso popolare.
Non sono immuni da questo discorso i politici, che non solo sono tifosi in incognito, ma più di una volta hanno tentato di guidare dall’interno la propria squadra del cuore.
Per la rubrica “a gran richiesta di nessuno”, ecco quale squadra tifano i principali politici europei.
Emmanuel Macron (presidente francese) - Olympique Marsiglia
Giuseppe Conte (primo ministro italiano) - Roma
Theresa May (Primo ministro inglese) - AFC Wimbledon
Angela Merkel (Cancelliera tedesca) - Energie Cottbus
La cancelliera tedesca è membro onorario del club, che oggi milita nella terza divisione del campionato tedesco.
King Harald V (re di Norvegia) - Tottenham Hotspurs
Principe William (erede al trono inglese) - Aston Villa
Principe Harry - Arsenal
Duchessa Catherine Middleton - Chelsea
Re Willem-Alexander Claus George Ferdinand van Oranje-Nassau (Olanda) - Ajax
Regina consorte Maxima (Olanda) - Feyenoord
Mariano Rajoy (ex primo ministro spagnolo) - Real Madrid
Tenzin Gyatso (Dalai Lama) - Bradford City
Tifare è un parolone. Sicuramente simpatizzerà per il club inglese, visto che tempo fa ricevette e benedì la maglia del club inglese in occasione della finale di Capital One Cup contro lo Swansea.
Papa Francesco - San Lorenzo
Vladimir Putin (presidente russo) - Zenit San Pietroburgo
Re Felipe VI (Spagna) - Atletico Madrid
Nicola Sturgeon (primo ministro scozzese) - Ayr United
Kim Jong-Un (dittatore nordcoreano) - Manchester United
Principe Alberto II di Monaco - Monaco
Principe Carlo - Burnley
Mauricio Macri (presidente argentino) - Boca Juniors
Dal 1995 al 2012 è stato presidente del club argentino.
Barack Obama (ex presidente USA) - West Ham/Darmstadt
Molti di voi si chiederanno il perché del club tedesco. La verità si nasconde dietro al fatto che l’ex presidente americano un giorno, all’improvviso, ha iniziato a seguire il profilo Twitter della squadra. I giocatori, di tutta risposta, hanno invitato allo stadio lo stesso Obama.
Regina Elisabetta II (regina d’Inghilterra) - Arsenal
Donald Trump (Presidente USA) - Atletico Nacional/Rangers
In questo caso parliamo di due club: uno dei più importanti di Scozia e l’ex club di proprietà di Pablo Escobar. Per entrambi l’attuale presidente degli Stati Uniti manifestò interesse, provando a comprarli senza successo.
LEGGI ANCHE: QUALI SQUADRE TIFANO I RAPPER ITALIANI?
LEGGI ANCHE: QUALI CELEBRITÀ TIFANO LA TUA STESSA SQUADRA?
LEGGI ANCHE: CHE SQUADRA TIFANO I CALCIATORI?
LEGGI ANCHE: CHE SQUADRA TIFAVANO I PEGGIORI DITTATORI DELLA STORIA?