Skip to content

Che lavoro facevano i giocatori prima di mantenersi con il calcio?

Il Primo Maggio in molti paesi del mondo si celebra la Festa dei Lavoratori.

Nata in origine per la riduzione della giornata lavorativa, ogni anno in questa giornata è buona cosa ricordarsi quanto siano fondamentali i nostri diritti nell’ambito lavorativo.

Non importa quale mansione si ricopra: l’importante è essere tutelati e soprattutto orgogliosi di ciò che facciamo quei 5/6 giorni (in alcuni casi persino 7) alla settimana per poterci garantire un presente ed un futuro migliore.

È vero, il calcio professionistico ha sicuramente un’ottima retribuzione per svolgere una mansione che molto spesso è la passione di chi questo sport lo ha sempre amato, anche quando non poteva mantenercisi.

E infatti sono tanti i giocatori che, prima di far diventare il calcio il proprio lavoro, hanno fatto lavori umili per continuare a giocare a pallone.

Oggi vi mostriamo cosa facevano alcuni giocatori prima di diventare dei calciatori.

Jamie Vardy: dal fare l’operaio in un’azienda di apparecchi ortopedici a vincere la Premier League con il Leicester il passo è stato lungo, ma ad oggi rappresenta uno dei modelli di riferimento più iconici di chi nella vita ci ha sempre creduto.

Miroslav Klose: forse non tutti sanno che l’attaccante tedesco, qualche anno prima di debuttare ai Mondiali del 2002 con una tripletta, faceva il carpentiere.

Carlos Bacca: se tutti se lo ricordano per la sua esperienza al Milan e la più vittoriosa al Siviglia, non tutti ricordano che a 20 anni in Colombia faceva il pescatore prima e il controllore poi.

Ezequiel Lavezzi: rimanendo in Sud America, il Pocho faceva l’elettricista prima di trasferirsi in Europa per giocare nel Napoli.

Javier Zanetti: ed anche il Pupi, prima di diventare una bandiera dell’Inter, faceva il muratore.

Christian Riganò: stessa mansione da impastatore di malta per l’ex attaccante del Messina, che a differenza di Zanetti il muratore lo fa ancora da quando ha smesso di giocare.

Moreno Torricelli: vinse una Champions League con la Juventus nel lontanissimo 1996, ma prima di arrivare a lavorare per la Vecchia Signora,“Geppetto” faceva il falegname.

Dario Hubner: l’alterego italiano di Klose è Darione Hubner, che anch’esso da giovane faceva il carpentiere.

Riccardo Zampagna: se sei cresciuto come attaccante di provincia è normale che ti sei fatto le ossa lavorando, infatti anche Zampagna faceva il tappezziere prima di diventare professionista.

Mauro Icardi: beh, anche chi è diventato una star, perché Icardi quando muoveva i primi passi nel calcio, come raccontato nella sua biografia, fece prima il parcheggiatore e poi il pasticciere.

Junior Messias: per sostenere il reparto d’attacco bisogna mettersi la squadra sulle spalle e Messias prima di far questo trasportava frigoriferi come fattorino.

Beto: chiudiamo con l’ex attaccante dell’Udinese che a 18 anni lavorava da KFC.

Stasera tra l’altro ci godremo un bel match europeo con un’italiana in campo.

BETIS SIVIGLIA-FIORENTINA X+GOAL

Planetwin365: 5,25

William Hill: 5,15

Snai: 5,00

Noi giocheremo questa bolla su Planetwin365che offre una quota piuttosto alta e soprattutto un interessante bonus di benvenuto per i nuovi registrati. Vi ricordiamo che le quote possono essere soggette a variazioni con l’avvicinarsi delle partite. Di seguito vi mostriamo la comparazione dei bonus di benvenuto offerti dai vari bookmakers:

500€ BONUS BENVENUTO

pastedGraphic.png

pastedGraphic_1.png

300€ BONUS BENVENUTO

pastedGraphic_1.png

CONDIVIDI

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram